20 maggio 2025
1. L’incanto dei fiordi norvegesi
Ma cosa vedere in Norvegia se non i suoi celebri fiordi? Viaggiare tra queste meraviglie norvegesi è come entrare in un’altra dimensione. Ogni curva regala una nuova prospettiva: scogliere a picco, cascate impetuose, villaggi sospesi tra acqua e cielo. Tra i più spettacolari del Nord spiccano il fiordo di Lyngen e quello di Tysfjord, meno battuti dal turismo di massa, ma incredibilmente suggestivi. Il modo migliore per viverli? In auto, seguendo strade panoramiche che sembrano scolpite nel paesaggio. Fermati, respira, e lascia che la natura faccia il resto. Insomma, se stai cercando cosa vedere in Norvegia per sentirti davvero parte del paesaggio, i fiordi sono il punto di partenza ideale.

2. Caccia all’aurora boreale in Norvegia
La seconda domanda che potresti porti è: Ma dove andare in inverno in Norvegia? A Tromsø, ovviamente. Se c’è un luogo dove l’aurora boreale si mostra in tutto il suo splendore, è proprio questa cittadina vivace e accogliente, soprannominata la “Parigi del Nord”. È il punto di partenza ideale per le escursioni notturne in cerca delle luci del nord. Ma non serve allontanarsi troppo: a volte basta alzare gli occhi. Quando le onde verdi, viola e rosa iniziano a comparire nel cielo, il tempo si ferma. È uno spettacolo che non si dimentica. Mai. A questo punto siamo abbastanza certi che tu ti stia chiedendo quando andare in Norvegia per vedere l’aurora boreale, i mesi migliori sono da ottobre a marzo.

3. Le Lofoten: natura selvaggia e villaggi da fiaba
Se invece sei alla ricerca di un luogo da visitare in Norvegia per vivere la natura allo stato puro? Le Lofoten sono la risposta. Un arcipelago fatto di montagne appuntite, spiagge bianche e casette rosse adagiate sull’acqua. Qui la luce cambia ogni minuto, e ogni angolo sembra un dipinto. Puoi dormire in un rorbu, l’antica casa dei pescatori, oppure fare kayak tra le isole, avvistare aquile di mare o semplicemente passeggiare tra i vicoli silenziosi di Reine o Henningsvær. Le Lofoten non si spiegano, si vivono. Se ti domandi "dove posso andare in Norvegia per allontanarmi dalle rotte più battute?", questo è il posto giusto.

4. Un viaggio in treno sul Nordland Line
Se ancora non avessimo risposta alla tua domanda su cosa vedere in Norvegia, ecco un'altra alternativa. Sali a bordo del treno che collega Trondheim a Bodø. È uno dei rari treni al mondo che attraversa il Circolo Polare Artico, regalando paesaggi mozzafiato tra foreste innevate, laghi ghiacciati e montagne a perdita d’occhio. Il bello?È un viaggio che ti obbliga a rallentare, a guardare fuori dal finestrino e a lasciarti sorprendere. Una tappa ideale per chi cerca cosa visitare in Norvegia ma con un ritmo diverso.

5. Tradizioni e cultura Sami: il cuore ancestrale della Norvegia
La Norvegia del Nord non è solo natura, ma anche cultura viva. I Sami, popolo indigeno che abita queste terre da secoli, aprono le porte della loro storia con orgoglio e ospitalità. A Karasjok o Kautokeino puoi visitare un lavvu (la tenda tradizionale), assaggiare il bidos (stufato di renna) e ascoltare i joik, antichi canti carichi di spiritualità. È un incontro che ti cambia, ti insegna a guardare il mondo con occhi diversi. Se stai stilando una lista dicosa vedere in Norvegia, includere un’esperienza culturale con il popolo Sami è d’obbligo.
