Oltre le guide: 5 modi per scoprire il cuore del Vietnam

Dal Delta del Mekong alle risaie di Sapa, cinque esperienze autentiche per entrare in contatto con la cultura e l’anima più profonda del Vietnam.

Idee Viaggi
12 maggio 2025
Salva questo articolo
Blog post salvato!
Negli ultimi anni non si parla d’altro, e il motivo è uno: il Vietnam è una terra di contrasti mozzafiato. Dalle sue risaie smeraldine del nord alle vivaci città del sud, dalle spiagge dorate alle montagne nebbiose. Ma se te lo stessi domandando, sì, al di là dei soliti itinerari turistici, c’è un Vietnam autentico, fatto di volti, storie e tradizioni millenarie. In questo articolo ti portiamo alla scoperta di 5 esperienze imperdibili in Vietnam se vuoi conoscere davvero l’anima di questo paese.

1. Naviga tra i mercati galleggianti del Delta del Mekong

Cominciamo il nostro viaggio dal sud del Vietnam, proprio dove il fiume Mekong si dirama in un intricato labirinto di canali. È qui che prende vita uno degli spettacoli più affascinanti del Paese: i mercati galleggianti. Il più famoso è Cai Rang, nei pressi di Can Tho, dove centinaia di barche si trasformano in bancarelle mobili cariche di frutta, verdura, fiori e spezie. Navigare tra queste imbarcazioni, soprattutto all’alba, quando la vita si risveglia lentamente sull’acqua, è un’esperienza immersiva che difficilmente riuscirete a dimenticare. Voi andateci, il resto è magia: i commercianti urlano le proprie offerte, i bambini sorridono dalle barche di famiglia e ogni angolo racconta una storia di quotidianità. Tra le cose da vedere in Vietnam, questo è uno spettacolo unico.

Vietnam Delta del Mekong

2. Fai trekking in Vietnam tra le risaie terrazzate di Sepa

Amante del trekking abbiamo pensato anche a te. A nord, vicino al confine con la Cina, si trova Sapa, un’area montuosa celebre per le sue spettacolari risaie terrazzate. Qui, il tempo sembra essersi fermato. I villaggi delle minoranze etniche, come gli Hmong neri e i Dao rossi, conservano tradizioni antiche, abiti colorati e un profondo legame con la terra. Un trekking tra le colline di Sapa non è solo un’esperienza paesaggistica: è un vero viaggio, emozionale e culturale. Camminerai tra risaie a picco, attraverserai ruscelli, dormirai nelle homestay (abitazioni locali) e condividerai pasti cucinati sul fuoco, ascoltando racconti di vita lontani non solo dal turismo di massa, ma dalla tua quotidianità. Tra le cose da vedere in Vietnam, i paesaggi qui raggiungono vette di bellezza rare.

Risaie terrazzate di Sapa

3. Esplora le grotte di Phong Nha-Ke Bang

 

Se sei amante della natura incontaminata, Phong Nha-Ke Bang è una tappa che proprio non puoi lasciarti scappare. Questo parco nazionale nel Vietnam centrale ospita alcune delle grotte più grandi e spettacolari al mondo, tra cui Son Doong, la più estesa mai scoperta. Come raggiungere questa tappa? Le escursioni variano da semplici visite guidate a veri e propri trekking speleologici di più giorni. All’interno di queste cattedrali naturali si trovano fiumi sotterranei, foreste pluviali nascoste e stalattiti gigantesche. Ti avvisiamo, si tratta di un’esperienza che ti farà sentire piccolo di fronte alla potenza della natura. È sicuramente uno dei posti più suggestivi da visitare del Vietnam.

Grotte di Phong Nha-Ke Bang

4. Partecipare a un corso di cucina vietnamita 

Hoi An, patrimonio UNESCO, è conosciuta per le sue lanterne colorate, i templi antichi e la sua cucina da leccarsi i baffi. Insomma, diciamo che se vuoi davvero capire il cuore del Vietnam, devi passare dalla sua tavola. E quale modo migliore se non un corso di cucina? Molti iniziano con una visita guidata al mercato locale per scegliere gli ingredienti freschi. Poi, sotto la guida di chef esperti, imparerai a cucinare piatti tipici (come specialità locali di noodles) o i bánh xèo (crepes croccanti ripiene). Un’esperienza divertente e gustosa che non vedrai l’ora di replicare anche da casa. Se ti stai chiedendo dove andare in Vietnam per un’esperienza culinaria autentica, Hoi An è la risposta!

Cucina vietnamita

5. Visitare i villaggi artigianali in Vietnam

Infine, a pochi chilometri da Hanoi si trovano piccoli villaggi che hanno fatto dell’artigianato una forma d’arte. Uno dei più noti è Bat Trang, famoso per la ceramica smaltata lavorata a mano. Camminando tra i laboratori, potrai osservare con i tuoi occhi gli artigiani modellare e dipingere le loro creazioni, spesso tramandate di generazione in generazione. Altrettanto affascinante è Van Phuc, noto per la produzione di seta: qui puoi assistere all’intero processo, dalla tessitura al prodotto finito. Visitare questi villaggi significa sostenere le comunità locali, ma soprattutto avrai l’opportunità di portare a casa souvenir autentici e sostenibili. Se cerchi cose da vedere in Vietnam che uniscano cultura e tradizione, non puoi saltarli.

Ceramica smaltata vietnamita

Insomma, viaggiare in Vietnam significa lasciarsi sorprendere dalla sua varietà, ma solo chi sceglie di andare oltre le mete più turistiche può davvero coglierne l’essenza. Dalla vita sul fiume ai villaggi etnici, dalla cucina tradizionale ai paesaggi sotterranei, queste esperienze raccontano il Vietnam più vero. E tu, tra queste cinque tappe quali sceglierai per prima?

Generic Vietnam

Hai fatto un viaggio con DreamPacker?

Ogni viaggio ha una storia da raccontare. Scrivici la tua e fai sognare altri viaggiatori: inviaci il tuo racconto, potresti ispirare il prossimo DreamPacker!

DIVENTA CONTRIBUTOR
Hai fatto un viaggio con
DreamPacker?
Ogni viaggio ha una storia da raccontare. Scrivici la tua e fai sognare altri viaggiatori: inviaci il tuo racconto, potresti ispirare il prossimo DreamPacker!