CINA OLTRE LA MURAGLIA

INIZIA L'AVVENTURA
Salva questo tour
Tour salvato

Cultura millenaria, sapori autentici e paesaggi mozzafiato

Un viaggio epico tra skyline futuristici, montagne fluttuanti e templi millenari. Benvenuti in Cina, dove passato e futuro si intrecciano tra tradizioni millenarie, metropoli che non dormono mai, e paesaggi mozzafiato che sembrano usciti da un film fantasy. Dalla Grande Muraglia ai panda giganti, passando per crociere sul fiume e lezioni di ravioli, questo viaggio è un mix di cultura, natura e divertimento. Perfetto per chi vuole scoprire un mondo nuovo e la voglia di vivere esperienze vere

Tutte le info
DA
3799 €
Prezzo per persona
Descrizione

Cultura millenaria, sapori autentici e paesaggi mozzafiato

Un viaggio epico tra skyline futuristici, montagne fluttuanti e templi millenari. Benvenuti in Cina, dove passato e futuro si intrecciano tra tradizioni millenarie, metropoli che non dormono mai, e paesaggi mozzafiato che sembrano usciti da un film fantasy. Dalla Grande Muraglia ai panda giganti, passando per crociere sul fiume e lezioni di ravioli, questo viaggio è un mix di cultura, natura e divertimento. Perfetto per chi vuole scoprire un mondo nuovo e la voglia di vivere esperienze vere

Salva questo tour
Tour salvato
14 Notti
7 Sistemazioni previste
2 Trasporti
Volo incluso
LE NOSTRE PARTENZE
02/09/2025
PIANIFICATO
Dream Specialist
ITINERARIO
01
2 - 6 SETTEMBRE

Giorno 1 – Pronti … partenza … via!

La vostra Dream Specialist sarà Alice, e partirà dall'aeroporto di Milano.

Zaino in spalla… pronti per esplorare la Cina!

  • Incluso: Sistemazione: pernottamento a bordo

Giorno 2 – Good morning Pechino

Arriviamo all’aeroporto di Pechino, transfer in hotel con pullman privato e guida in italiano. Check-in dopo le 14:00, tempo per rilassarsi e adattarsi al fuso. Per cena, pizza? No, Anatra Laccata alla Pechinese! Un’esplosione di sapori. Rientro in hotel e buona notte!

  • Pasti inclusi: cena
  • Sistemazione: in hotel

Giorno 3 – Pechino: Storia Leggendaria e Atmosfera a Houhai!

La mattina inizia con una visita guidata alla Città Proibita, uno dei più importanti siti storici cinesi, un vasto complesso imperiale con oltre 9.000 stanze, simbolo del potere imperiale. Nel pomeriggio, esploriamo la zona di Houhai, famosa per il lago pittoresco, le case tradizionali e l'atmosfera vivace. Qui si può osservare la vita locale, fare una lezione di Tai Chi con una famiglia, e passeggiare tra gli hutong, i vicoli storici di Pechino. La sera, Houhai diventa un centro di divertimento con bar, ristoranti e musica dal vivo. Se lo si desidera, si può cenare nel quartiere e godersi l’atmosfera, simile a quella della vita notturna di Trastevere o dei Navigli, per socializzare e divertirsi.

  • Pasti inclusi: colazione
  • Sistemazione: in hotel

Giorno 4 – Scalando la Muraglia e Scoprendo il Cuore della Città

Oggi è una giornata super intensa! Partiamo presto per la Grande Muraglia di Mutianyu per un bel trekking! La Muraglia è incredibile, con torri di guardia e panorami da urlo. La salita è tosta, ma ne vale davvero la pena. Camminiamo fino alla torre n. 20, il tratto più impegnativo, e poi scendiamo in funivia per recuperare un po' di energie. Nel pomeriggio, torniamo in città e ci rilassiamo con una degustazione di tè cinese. Il rituale è affascinante, con preparazioni lente e atmosfere zen. Poi ci dirigiamo verso la Piazza Tian’anmen, uno dei posti più iconici di Pechino, e ci perdiamo tra i vicoli del quartiere Qianmen, dove tradizione e modernità si mescolano alla perfezione. Facciamo una passeggiata e poi ceniamo in zona, godendoci l’atmosfera. Una giornata piena di emozioni e scoperte!

  • Pasti inclusi: colazione
  • Sistemazione: in hotel

Giorno 5 – Spiritualità, Storia e Vibes da Vivere

Mattina libera per esplorare il Tempio del Cielo: un posto super suggestivo dove gli imperatori pregavano per i raccolti. Un mix di spiritualità e vibes zen. Nel pomeriggio partiamo per il Tempio dei Lama (Yonghe), famoso per la gigantesca statua di Maitreya e un’atmosfera davvero unica. Poi, ci perdiamo tra le stradine dell’Hutong Wudaoying, dove tradizione e modernità si incontrano tra boutique, caffè cool e ristoranti super instagrammabili. Poi, visitiamo il Palazzo d’Estate, una residenza imperiale circondata da giardini e il lago Kunming, per un po’ di pace e bellezza. Alla fine, partiamo alla volta della stazione per il treno notturno verso Xi'an. Cuccette comode per un po’ di relax durante il viaggio.

  • Pasti inclusi: colazione
  • Sistemazione: in treno
02
7 - 9 SETTEMBRE

Giorno 6 – Ravioli, Guerrieri e Un Giorno Epico a Xi'an

Mattina libera per esplorare a proprio ritmo. Poi, partiamo per il maestoso Esercito dei Guerrieri di Terracotta: migliaia di guerrieri in terracotta che raccontano la storia dell’imperatore Qin. Un’esperienza che ti catapulta nel passato! Dopo, check-in in albergo e tempo libero per scoprire Xi’an: visita la Grande Moschea e perditi tra le bancarelle del bazar musulmano. Nel pomeriggio, cooking class per preparare i tipici jiaozi! Mettiamo le mani in pasta per un’esperienza divertente e super gustosa!

  • Pasti inclusi: colazione e cena a base di ravioli
  • Sistemazione: in hote
03
8 - 9 SETTEMBRE

Giorno 7 – Avventura, Storia e Gusto: Xi'an e Chengdu Ti Aspettano!

Mattinata libera per esplorare Xi'an. Inizia con la Cinta Muraria, una delle mura più conservate della Cina, dove puoi fare un giro in bicicletta per ammirare il panorama storico della città. Se sei un amante del cibo, non puoi perderti lo Yongxingfang. Questo quartiere è il cuore gastronomico di Xi'an, con piatti tipici come i Roujiamo (panini con carne di maiale), Liangpi (tagliatelle fredde) e dumpling! Nel pomeriggio, partenza in treno per Chengdu. Dopo l'arrivo, puoi fare un giro notturno per scoprire la Jinli Ancient Street o goderti una cena tipica di Hotpot. Un'esperienza che ti scalderà il cuore (e il palato)!

  • Pasti inclusi: colazione
  • Sistemazione: in hotel

Giorno 8 – Panda & Chill a Chengdu

Colazione in hotel e giornata libera per godere delle bellezze di Chengdu. Avete la possibilità di visitare in autonomia il Centro di Protezione dei Panda Giganti, un centro di conservazione e ricerca dedicato alla protezione di questi bellissimi animali, a rischio estinzione. Nel pomeriggio potete visitare il Tempio di Wuhou, uno dei siti storici più importanti Chengdu e dell’intera Cina, oppure potete fare delle rilassanti passeggiante nei numerosi parchi presenti nella città.

  • Pasti inclusi: colazione
  • Sistemazione: in hotel

04
10 - 11 SETTEMBRE

GIORNO 9 – Destinazione Guilin

Prima colazione in hotel e partenza in treno panoramico per Guilin, una delle città può scenografiche della Cina. Arrivati a Guilin potete rilassarvi lungo le vie pedonali, visitare le Colline dell’Elefante, oppure… fare una bellissima crociera notturna tra i laghi illuminati e ammirare la natura che vi circonda!

  • Pasti inclusi: colazione
  • Sistemazione: in hotel

Giorno 10 – Navigazione sul fiume Li: relax e magia tra natura e tradizione

Oggi avete la possibilità di vivere una delle esperienze più magiche del viaggio: la crociera sul fiume Li. Navigherete tra le iconiche montagne carsiche di Guilin, uno dei paesaggi più irreali e fotografati al mondo, rendendolo un vero e proprio dipinto. Instagram alert: ogni scorcio è da copertina!

  • Pasti inclusi: colazione
  • Sistemazione: in hotel
05
12 - 13 SETTEMBRE

Giorno 11 – Longji, le risaire del Drago

Giornata a stretto contatto con la natura rurale cinese. Dopo la colazione in hotel partirete per una bellissima escursione a Longji, tra le famose risaie. La parola "Longji" significa "spina dorsale del Drago" e questo nome così poetico descrive alla perfezione la forma delle colline e delle montagne che le circondano. Ogni stagione regala ai viaggiatori uno spettacolo diverso, fatto di colori, luci e riflessi. Il momento migliore per visitarle è quando il sole si riflette sull’acqua dei campi, oppure quando il raccolto maturo tinge tutto di un giallo dorato.

  • Pasti inclusi: colazione
  • Sistemazione: in hotel

Giorno 12 – On the road to Zhangjiajie

Prima colazione in hotel e partenza in treno per Zhangjiajie, patria delle montagne fluttuanti di Avatar! È la meta ideale per gli amanti della natura, del trekking e delle attività all’aria aperta. Arrivo in serata e trasferimento in hotel. Pronti a vivere un’avventura indimenticabile?

  • Pasti inclusi: colazione
  • Sistemazione: in hotel
06
13 - 14 SETTEMBRE

Giorno 13 – Avatar Mode On

Che l’avventura abbia inizio! Giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale di Zhangjiajie: qui è nato Avatar e ogni roccia racconta una leggenda! Per raggiungere il parco è necessario prendere il famosissimo ascensore del cielo. Salendo fino alle nuvole, si arriva al Monte Celeste, da cui si possono ammirare vedute spettacolari. Proseguendo lungo la Lunga Galleria, si vive un'esperienza unica tra sculture e vegetazione rigogliosa. Si prosegue verso l'impressionante ponte di vetro: sospeso sul Gran Canyon di Zhangjiajie è una struttura

futuristica dove, i più coraggiosi, potranno avventurarsi in tutta sicurezza in una memorabile e “adrenalinica passeggiata”.

  • Pasti inclusi: colazione
  • Sistemazione: in hotel
07
15 - 16 - 17 SETTEMBRE

Giorno 14 - Destinazione Shangai

Dopo la colazione partenza in treno per Shangai, la capitale economica della Cina. Arrivo in hotel e serata libera. Skyline moderno, energia a mille, grattacieli e storia: questo è solo un primo assaggio della metropoli più sfavillante della Cina.

  • Pasti inclusi: colazione
  • Sistemazione: in hotel

Giorno 15 – Shangai style, tra passato e futuro

Colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita di Shangai. Si inizia con la visita della città vecchia e del giardino del Mandarino Yu, un classico giardino cinese situato nel cuore della metropoli, famoso per la sua combinazione armoniosa di architettura tradizionale, padiglioni, ponti di pietra e laghetti pieni di carpe koi. Una vera e propria oasi di pace! Proseguimento con la visita del Tempio del Buddha di Giada, uno dei più famosi templi buddisti conosciuto per le due splendide statue di Buddha scolpite in giada bianca. La statua del Buddha

seduto, in particolare, è considerata un capolavoro, raffigurante il Buddha in meditazione e simbolizzando pace e tranquillità. Resto della giornata a disposizione prima della cena di arrivederci a base di Dim Sum, delle piccole bontà da condividere!

  • Pasti inclusi: colazione e cena
  • Sistemazione: in hotel

Giorno 16 –Bye Bye Cina!

Ultime foto, saluti e via verso l’aeroporto! Si torna a casa con il cuore colmo di nuove esperienze e amicizie! Questo non è un addio, è solo un “arrivederci”… perché altre avventure epiche ci aspettano!

  • Pasti inclusi: colazione

14 Notti
7 Sistemazioni previste
2 Trasporti
Volo incluso
CARATTERISTICHE
60%
Impegno fisico
80%
Natura
10%
Wildlife
100%
Cultura
80%
Citylife
Condividi su
Galleria fotografica (25 foto)
Incluso

La quota comprende:

  • Volo internazionale a/r con bagaglio da stiva
  • Trasferimenti a/r dall’aeroporto e tutti i trasferimenti interni (treni, bus, funivia)
  • Pernottamenti come da programma on camera condivisa (massimo 4 persone) con bagno privato
  • Guide locali come da programma
  • Trattamento come da programma
  • Entrate incluse: Città Proibita, Grande Muraglia, Pizza Tian’anmen, Tempio del Lama, Palazzo d’Estate, Esercito di Terracotta, Longji, Parco Zhangjiajie, Tianzi Mountain
  • Esperienze incluse: lezione di Thai Chi, cooking class, crociera sul fiume Li
  • Assicurazione medico bagaglio e annullamento
  • Gadget Dreampacker
  • Un Dream Specialist dall'Italia che ci segue durante tutto il viaggio, creando un'atmosfera di gruppo e rendendo ogni momento più easy e divertente
Non incluso

La quota non comprende:

  • Bevande e pasti non menzionati
  • Escursioni facoltative
  • Mance e spese personali
  • Assicurazione di viaggio integrative/ facoltative e visti ove previsti
  • Mance e spese personali
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “la quota comprende”
CARATTERISTICHE
60%
Impegno fisico
80%
Natura
10%
Wildlife
100%
Cultura
80%
Citylife
Condividi su

DA SAPERE:

  • Per i cittadini italiani si raccomanda di consultare il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta. www.viaggiaresicuri.it
  • E' necessario il passaporto, con almeno 6 mesi di validità residua. Per eventuali informazioni, in merito alla validità residua richiesta del passaporto, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato della Repubblica Popolare Cinese in Italia oppure presso il proprio Agente di viaggio.
  • La sistemazione in camera condivisa verrà definita al momento della conferma del gruppo. In assenza dell’aggiunta del supplemento per la camera privata, anche nel caso di un’unica prenotazione per più partecipanti, non è garantita l’assegnazione della stessa stanza condivisa a tutti i membri della prenotazione
  • A partire dal 30 novembre 2024 e sino al 31 dicembre 2025, i cittadini italiani, in possesso di passaporto ordinario, potranno viaggiare in Cina per motivi di affari, turismo, visite a familiari e ad amici, nonché per transito, per un massimo soggiorno di 30 giorni, senza richiedere un visto d'ingresso. Per maggiori informazioni, visitare il sito dell'Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia: http://it.chinaembassy.gov.cn/ita/
  • Si sono registrati casi di diniego del visto, in presenza di timbri o di visti di Paesi mediorientali o della Turchia, sul passaporto. Si raccomanda ai viaggiatori in Cina (anche solo per motivi di transito) di verificare con la Compagnia Aerea, prima della partenza, l'eventualità di incorrere in possibili problematiche connesse alla presenza sul passaporto dei suddetti timbri o visti.
  • Durante il soggiorno in Cina, si consiglia di custodire con attenzione il passaporto, che andrà sempre tenuto a portata di mano, per eventuali controlli d'identità. E' bene, inoltre, recare con sé copia delle sue pagine rilevanti e del visto cinese. In caso di furto o smarrimento, andrà innanzitutto sporta denuncia, presso il più vicino Ufficio di Pubblica Sicurezza. Quindi, con la denuncia e due foto, occorrerà recarsi presso la Rappresentanza diplomatico-consolare più prossima, per richiedere un documento di viaggio, con cui sarà possibile soltanto il rientro in Italia, oppure richiedere un nuovo passaporto, per il cui rilascio occorre un periodo di tempo più lungo. Infine, bisognerà acquisire il "visto d'uscita" cinese, per il cui rilascio possono essere necessari almeno 5 giorni lavorativi. Il disbrigo di tutte le procedure può richiedere qualche giorno, ove ci si trovi, al momento del furto o dello smarrimento, lontano da Pechino, Shanghai, Canton o Chongqing, dove le nostre Rappresentanze Diplomatico-Consolari sono presenti.
  • Caratteristiche del viaggio e grado di difficoltà: viaggio di interesse paesaggistico e culturale.
  • Salvo dove diversamente specificato, l'effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. L'eventuale, mancato raggiungimento di tale minimo verrà comunicato entro i termini di legge.
  • Numero minimo per questo gruppo: 10 persone
  • Riceverete una volta confermato il gruppo, le informazioni generali e l'operativo voli del vostro viaggio.
  • L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per esigenze di carattere tecnico/organizzativo. Si fa presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È inoltre, possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
  • Per le loro caratteristiche, gli itinerari non sono di norma indicati per persone con mobilità motoria ridotta.
  • Scheda Tecnica e Condizioni Generali di contratto disponibili sul sito www.dreampacker.it.
  • Specifica delle penali di recesso disponibili nelle Condizioni Generali di Contratto.


SISTEMAZIONE IN CAMERA PRIVATA:

  • Nel caso di due persone (es. una coppia) che desiderano una camera privata, se prevista, sarà possibile aggiungere in autonomia il supplemento camera privata direttamente dal sito web. 
  • Nel caso di una persona singola o di piccoli gruppi, sarà invece necessario fare richiesta tramite la nostra chat, per verificarne la disponibilità e il relativo supplemento.

PENALI:

  • 30% del Prezzo in ipotesi di disdetta entro il 61.mo giorno dalla partenza,
  • 50% del Prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 60.mo e 46.mo giorno di calendario dalla partenza;
  • 80% del Prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 45.mo e 31.mo giorno di calendario prima della partenza;
  • 100% del Prezzo in caso di recesso nel periodo compreso dal 30.mo giorno al giorno della partenza.
Alice
Alice
BIO
Sono Alice, nata e cresciuta a Milano, ma con il cuore che batte forte per l’Estremo Oriente

Ho un amore talmente grande per la Cina che mi ha spinta a studiarne la lingua (sì, proprio il cinese!). 

Sono una lettrice accanita, di quelle che infilano un libro anche in borsa della spesa, e pratico yoga per tenermi in equilibrio… almeno ci provo.  Amo perdermi tra tramonti infuocati, bancarelle di street food e mercatini locali dove assaggiare tutto quello che racconta un pezzo di cultura. 

Con la testa tra le nuvole, i piedi scalzi (se potessi, sempre!), e un amore incondizionato per i gatti, vivo inseguendo sogni, profumi e parole.  Il mio ideale di vita? Un buon libro, un gatto sulle ginocchia, una ciotola di noodles fumanti e un volo prenotato verso est. 

DIVENTA CONTRIBUTOR
Hai fatto un viaggio con
DreamPacker?
Ogni viaggio ha una storia da raccontare. Scrivici la tua e fai sognare altri viaggiatori: inviaci il tuo racconto, potresti ispirare il prossimo DreamPacker!