TRAMONTI E SKYLINE A NEW YORK

INIZIA L'AVVENTURA
Salva questo tour
Tour salvato

Luci, neve e sogni tra i grattacieli di Manhattan

Hai mai visto una favola prendere vita?

Prepara la valigia, infila la sciarpa e sali a bordo: stiamo per vivere il Natale dove ogni sogno sembra possibile. Da Central Park innevato alla magia di Broadway, all’aria frizzante dei mercatini di Bryant Park, New York ci aspetta vestita a festa.

Sarà un viaggio tra cinema, cioccolata calda, skyline e abbracci. Un sogno da vivere insieme, con il naso all’insù e il cuore che batte

Tutte le info
DA
1699 €
Prezzo per persona
Descrizione

Luci, neve e sogni tra i grattacieli di Manhattan

Hai mai visto una favola prendere vita?

Prepara la valigia, infila la sciarpa e sali a bordo: stiamo per vivere il Natale dove ogni sogno sembra possibile. Da Central Park innevato alla magia di Broadway, all’aria frizzante dei mercatini di Bryant Park, New York ci aspetta vestita a festa.

Sarà un viaggio tra cinema, cioccolata calda, skyline e abbracci. Un sogno da vivere insieme, con il naso all’insù e il cuore che batte

Salva questo tour
Tour salvato
5 Notti
1 Sistemazione prevista
2 Trasporti
Volo incluso
LE NOSTRE PARTENZE
10/01/2026
PIANIFICATO
ITINERARIO
01
ITINERARIO COMPLETO

GIORNO 1 - (10 gennaio 2026) – Welcome to New York!

Atterriamo nella città che non dorme mai!

New York ci accoglie con i suoi taxi gialli, i marciapiedi fumanti e quell’energia che ti travolge appena metti piede fuori dall’aeroporto. Check-in in hotel, tempo per ambientarsi… e poi si parte subito con la nostra prima cena Americana.

  • Sistemazione: in hotel

GIORNO 2 - (11 gennaio 2026) – Central Park, Un tuffo nel passato e Sogni sulla Quinta Strada

Ci svegliamo con l’aria frizzante del mattino e un sogno da vivere: oggi iniziamo ad esplorare la Grande Mela tuffandoci nella 5th Avenue, con le sue vetrine animate, luci sfavillanti e i giganti dell’architettura come il Plaza Hotel e la Cattedrale di San Patrizio. Un susseguirsi di meraviglie che ci farà brillare gli occhi.

Proseguiamo poi verso il cuore verde, Central Park, che in inverno sembra uscito da una fiaba. Tra ponti innevati, scoiattoli curiosi e laghetti ghiacciati, respiriamo l’incanto dell’inverno newyorkese come nei film. Nel pomeriggio ci immergiamo nel mondo del Museo di Storia Naturale, tra dinosauri, meteoriti e sale che ci faranno viaggiare nel tempo e nello spazio.

Serata e cena libere: scegli tu come concludere questa giornata perfetta. Una cena in un rooftop con vista skyline? Un panino da mangiare camminando sotto le luci di Times Square? A te la magia.

  • Incluso: Museo di Storia Naturale con ny city pass
  • Sistemazione: in hotel

GIORNO  3 - (12 gennaio 2026) – Statua della Libertà, Memoriale dell 11 settembre e skyline

Oggi andiamo dritti al cuore di Manhattan, dove i grattacieli toccano il cielo e ogni angolo racconta un pezzo distoria. Iniziamo la giornata nella zona più iconica della città: Downtown, patria di Wall Street e delle emozioni forti.Tra edifici storici, memoriali e piazze simboliche, respiriamo tutta l’energia unica di New York. Ci immergiamo in un momento intimo e toccante con la visita al World Trade Center e al Museo dell’11 Settembre : un’esperienza che ci connette alla storia e alla resilienza di questa città. Nel pomeriggio raggiungiamo il molo per imbarcarci in una crociera verso la Statua della Libertà ed Ellis Island , due simboli fondamentali della città. Ellis Island, in particolare, rappresenta un capitolo toccante della storia americana, come porta d’ingresso per milioni di migranti. La serata è libera: si può optare per una cena panoramica sul rooftop del 230 Fifth, gustare un hamburger leggendario da Shake Shack o scoprire la cucina fusion di un locale cool nell’East Village.

  • Incluso: crociera verso la Statua della Libertà ed Ellis Island e Museo dell’11 settembre con il Ny city pass
  • Sistemazione: in hotel

GIORNO 4 - (13 gennaio 2026) – Dai mattoni rossi di Brooklyn al cielo dorato sopra Manhattan

Oggi attraversiamo il ponte sospeso più iconico del mondo: il Brooklyn Bridge. Con il vento che accarezza il viso e Manhattan che si allontana alle nostre spalle, ci sentiamo protagonisti di un film, mentre lo skyline si disegna come una cartolina sotto i nostri occhi. Sbarcati a DUMBO, il quartiere creativo di Brooklyn, passeggiamo tra strade di ciottoli, gallerie d’arte e caffè con vista mozzafiato sul Manhattan Bridge. Questo angolo della città sembra costruito apposta per farsi fotografare, vivere e ricordare. A disposizione un po di tempo libero per esplorare in libertà fino a quando il cielo si tinge d’oro…. È il momento perfetto per salire in cima a un mito: l’Empire State Building ci aspetta per regalarci un tramonto che sembra dipinto. Per concludere la giornata in bellezza, c’è la possibilità di assistere a uno spettacolo a Broadway, tra musical iconici, luci brillanti e applausi che emozionano come in un film.

  • Incluso: salita sull’empire state building con il ny city pass
  • Sistemazione: in hotel

GIORNO 5 - (14 gennaio 2026) – Luci d’inverno e l’ultima favola newyorkese

Il nostro viaggio è agli sgoccioli, ma New York non ha ancora finito di stupirci. Oggi ci muoviamo cuore sfavillante di Midtown Manhattan, dove ogni angolo è una scena da film natalizio. Cominciamo dal’iconico Rockefeller Center, esplorando la pista di pattinaggio e le vetrine dei negozi. Poi saliamo verso il cielo, fino al Top of the Rock, per un ultimo sguardo dall’alto: da una parte l’Empire, dall’altra Central Park innevato. Il pomeriggio è libero, a voi la scelta tra esplorare qualcosa di nuovo oppure gustarsi nuovamente ciò che di NY vi ha piu rubato il cuore. In serata ci ritroviamo per la nostra ultima cena nella grande mela. New York ci ha cambiato un po’. Forse ci ha regalato quello che non sapevamo di cercare.

  • Incluso: salita sul top of the rock con il ny city pass
  • Sistemazione: in hotel

GIORNO 6 - (15 gennaio 2026) – Bye Bye New York!

È il nostro ultimo risveglio sotto il cielo di New York. Facciamo colazione lentamente e c’è ancora tempo per una passeggiata, un caffè, shopping di souvenir o un abbraccio con chi, fino a sei giorni fa, era uno sconosciuto e ora è parte di un ricordo indimenticabile. Poi il trasferimento in aeroporto, per il volo di rientro in Italia. Non è un addio. È un “ci vediamo presto”, NYC.

  • Incluso: Colazione
  • Sistemazione: in volo

GIORNO 7 - (16 gennaio 2026) – Welcome Home!

Dopo questo viaggio pazzesco a New York City, finalmente mettiamo piede a terra in Italia e ci salutiamo. Ma attenzione, non è un addio… è solo un “ci vediamo dopo”, perché altre avventure epiche ci aspettano!

5 Notti
1 Sistemazione prevista
2 Trasporti
Volo incluso
CARATTERISTICHE
20%
Impegno fisico
0%
Natura
0%
Wildlife
70%
Cultura
100%
Citylife
Condividi su
Galleria fotografica (10 foto)
Incluso

La quota comprende:

  • Voli intercontinentali A/R in classe economica con bagaglio da stiva incluso
  • Sistemazione in camera condivisa con bagno privato (massimo 4 persone)
  • Trattamento come da programma
  • New York City pass che include: Museo di Storia Naturale, Liberty ed Ellis Island, Museo 11 Settembre, Empire State Building e Top of The Rock
  • Assicurazione medico bagaglio e annullamento
  • Gadget DreamPacker
  • Un Dream Specialist dall'Italia che ci segue durante tutto il viaggio, creando un'atmosfera di gruppo e rendendo ogni momento più easy e divertente
Non incluso

La quota non comprende:

  • Esta
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “la quota comprende”
  • Bevande e pasti non menzionati
  • Assicurazione di viaggio integrative/ facoltative e visti ove previsti
  • Mance e spese personali
CARATTERISTICHE
20%
Impegno fisico
0%
Natura
0%
Wildlife
70%
Cultura
100%
Citylife
Condividi su
  • Per i cittadini italiani si raccomanda di consultare il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta. www.viaggiaresicuri.it
  • Per i cittadini italiani è necessario il passaporto, che rechi una scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia. Per entrare negli Stati Uniti nell'ambito del programma "Viaggio senza Visto" (Visa Waiver Program - VWP) è necessario ottenere una autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization - ESTA). L'autorizzazione, che ha durata di due anni (sempre nei limiti dei 90 giorni complessivi di soggiorno consentito) o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al sito https://esta.cbp.dhs.gov . In conseguenza della designazione, da parte degli Stati Uniti, in data 12 gennaio 2021, di Cuba come Stato sponsor del terrorismo, i cittadini italiani che abbiano visitato Cuba a partire dal 12 gennaio 2021, devono richiedere il visto e non possono fare ingresso negli Stati Uniti con l'ESTA. Si sottolinea che si dovrà procedere alla richiesta di visto, anche per casi di mero transito a Cuba. I viaggiatori in possesso di un ESTA già approvato o che possiedano la doppia cittadinanza, riceveranno notifica che l’ESTA è stato revocato e potranno rivedere il loro stato sull'App ESTA o sul sito Web ESTA dello U.S. Customs and Border Protection: https://esta.cbp.dhs.gov. I cittadini di Paesi VWP (inclusa quindi l'Italia) che siano anche cittadini di Iran, Iraq, Siria, Sudan e Corea del Nord, dovranno munirsi di regolare visto d'ingresso per poter entrare negli Stati Uniti; Dal 18 febbraio 2016 le restrizioni si applicano anche agli individui che si sono recati, dal 1 marzo 2011 in poi, in uno dei seguenti Paesi: Iran, Iraq, Libia, Siria, Somalia, Sudan, Yemen e Corea del Nord.
  • Si raccomanda di portare con sé un adattatore per la corrente
  • Salvo dove diversamente specificato, l'effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. L'eventuale, mancato raggiungimento di tale minimo verrà comunicato entro i termini di legge.
  • Numero minimo per questo gruppo: 10 persone
  • Riceverete una volta confermato il gruppo, le informazioni generali e l'operativo voli del vostro viaggio.
  • L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per esigenze di carattere tecnico/ organizzativo. Si fa presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È inoltre possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso
  • La sistemazione in camera condivisa verrà definita al momento della conferma del gruppo. In assenza dell’aggiunta del supplemento per la camera privata, anche nel caso di un’unica prenotazione per più partecipanti, non è garantita l’assegnazione della stessa stanza condivisa a tutti i membri della prenotazione
  • Per le loro caratteristiche, gli itinerari non sono di norma indicati per persone con mobilità motoria ridotta.
  • Scheda Tecnica e Condizioni Generali di contratto disponibili sul sito www.dreampacker.it
  • Nel caso di due persone (es. una coppia) che desiderano una camera privata, se prevista, sarà possibile aggiungere in autonomia il supplemento camera privata direttamente dal sito web. 
  • Nel caso di una persona singola o di piccoli gruppi, sarà invece necessario fare richiesta tramite la nostra chat, per verificarne la disponibilità e il relativo supplemento.
  • 30% del Prezzo in ipotesi di disdetta entro il 61.mo giorno dalla partenza,
  • 50% del Prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 60.mo e 46.mo giorno di calendario dalla partenza;
  • 80% del Prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 45.mo e 31.mo giorno di calendario prima della partenza;
  • 100% del Prezzo in caso di recesso nel periodo compreso dal 30.mo giorno al giorno della partenza.
DIVENTA CONTRIBUTOR
Hai fatto un viaggio con
DreamPacker?
Ogni viaggio ha una storia da raccontare. Scrivici la tua e fai sognare altri viaggiatori: inviaci il tuo racconto, potresti ispirare il prossimo DreamPacker!